La PEC consente di individuare in modo certo la provenienza del messaggio?

Si, dal momento che è garantita l'inalterabilità dell'indirizzo associato alla casella dalla quale si effettua l'invio del messaggio; inoltre, proprio questa particolarità del servizio PEC, risulta essere un valido deterrente contro il fenomeno dello SPAM.
webmaster

messaggi (2)

commento:   Floriana, 28/03/2011 17:51:18  (ip:194.243.52.171)
La legge prevede l'utilizzo di una PEC "propria" lasciando spazi interpretativi; al momento non c'é questo rigore ma per non avere problemi, visto che la Pec é sua e Lei é anche il rappresentante Legale dell'Associazione, potrebbe associare questa mail certificata all'Associazione comunicandola all'Ente.
commento:   cmt.tramonti, 28/03/2011 13:38:05  (ip:217.133.114.57)
sono il presidente di una associazione onlus, posso mandare comunicazioni certificate ad enti pubblici per conto dell'associazione con la mia pec personale?