new | Argomenti del forum | Ultimo | messaggi | visite |
Chi non svolge la libera professione, ma è iscritto ad un albo od elenco (es. un ingegnere dipendente di un'azienda) è obbligato a comunicare all’ordine di appartenenza il suo indirizzo di PEC? Si, l'obbligo sussiste anche se non si svolge la libera professione.... |
15/03/2010 10:40:23 (Floriana) | 3 | 34572 | |
Un messaggio PEC può essere alterato nel suo percorso tra il mittente e il destinatario? No, la firma apposta dal gestore sulla busta di trasporto PEC e le modalità sicure di trasmissione tra gestore mittente e gestore destinatario proteg... |
- | 0 | 10349 | |
Se si smarrisce una ricevuta a chi ci si deve rivolgere per ottenerne una copia valida a fini legali? In tal caso occorre rivolgersi al servizio assistenza WinPec.it il quale, per legge, è obbligato a "registrare" e archiviare tutte le operazioni rela... |
- | 0 | 8509 | |
Il destinatario di un messaggio di Posta Elettronica Certificata può negare di averlo ricevuto? Nel caso in cui il messaggio sia stato effettivamente consegnato, il destinatario non può negare l'avvenuta ricezione, dal momento che la ricevuta di... |
- | 0 | 8162 | |
Il destinatario di un messaggio di Posta Elettronica Certificata può negare di averlo ricevuto? Nel caso in cui il messaggio sia stato effettivamente consegnato, il destinatario non può negare l'avvenuta ricezione, dal momento che la ricevuta di... |
25/05/2012 20:11:24 (degli esposti) | 1 | 7846 | |
La PEC consente di individuare in modo certo la provenienza del messaggio? Si, dal momento che è garantita l'inalterabilità dell'indirizzo associato alla casella dalla quale si effettua l'invio del messaggio; inoltre, propr... |
28/03/2011 17:51:18 (Floriana) | 2 | 8807 | |
In che modo si ha la certezza della consegna di un messaggio di PEC? Nel momento in cui l'utente invia il messaggio, riceve, da parte del Gestore di PEC, una ricevuta di accettazione con relativa attestazione temporale.... |
- | 0 | 7430 | |
Quando é preferibile usare la PEC? La Posta Elettronica Certificata è indicata soprattutto per effettuare comunicazioni "ufficiali" per le quali il mittente vuole avere la prova con va... |
18/10/2011 20:05:18 (Floriana) | 2 | 8113 | |
Per leggere i messaggi di Posta Elettronica Certificata devo installare qualche software? No. La WinPEC, la PEC di Wineuropa, utilizza i protocolli sicuri POP3s, IMAPs, SMTPs ed HTTPs, quindi si può impostare un account sul programma di po... |
05/06/2013 11:51:32 (anonymous) | 1 | 10882 | |
Chi ha l'obbligo di dotarsi di un indirizzo Posta Elettronica Certificata? L'obbligo di dotarsi di questo servizio riguarda circa 2 milioni di professionisti, oltre alle società e alle pubbliche amministrazioni, mentre per t... |
14/01/2019 09:04:43 (Nicola) | 104 | 73193 | |
Che differenza c’è tra la raccomandata con ricevuta di ritorno ed il servizio di PEC (dal punto di vista legale, economico, di tempo e praticità del servizio)? Il servizio di PEC consente di effettuare l'invio di documenti informatici avendo la garanzia di "certificazione" dell'invio e dell'avvenuta (o mancat... |
28/01/2013 09:19:47 (nicola) | 4 | 9780 |